save
2,19 złLA CENA DE LE CENERI
31,47 zł33,66 zł
Filippo Bruno, noto con il nome di Giordano Bruno, è stato un filosofo, scrittore e frate domenicano italiano vissuto nel XVI secolo.
La Cena de le ceneri è il primo dialogo filosofico che Giordano Bruno pubblica a Londra. Siamo nell’anno 1584 e Bruno scrive in italiano, dedicando l’opera all’ambasciatore francese Michel de Castelnau, presso il quale era ospite dopo aver lasciato la Francia nell’aprile del 1583. Inquadrabile nell’ambito della filosofia della natura, in essa Bruno, collegandosi alla teoria copernicana, descrive un universo infinito nel quale il divino è onnipresente, la materia eterna e in perenne mutazione.
Questi fiammeggianti corpi son que’ ambasciatori, che annunziano l’eccellenza de la gloria e maestà de Dio. Cossì siamo promossi a scuoprire l’infinito effetto dell’infinita causa, il vero e vivo vestigio de l’infinito vigore; ed abbiamo dottrina di non cercar la divinità rimossa da noi, se l’abbiamo appresso, anzi di dentro, più che noi medesmi siamo dentro a noii
| Autor | |
|---|---|
| Wydawca | |
| Język | |
| Rok | 2019 |
| Stron | 84 |
| Oprawa | Miękka |
| ISBN | 9780244487454 |
| Typ publikacji | Druk na żądanie |
| Infromacja GPSR | PROGMAR 40-748 Katowice ul.Strzelnica 60 |






