save
15,42 złLa filosofia come fondamento dell’educazione e dell’emancipazione dell’essere umano
221,79 zł237,21 zł
La filosofia, e la sua pratica, essendo un sapere che eccelle nella riflessione razionale-critica, si concentrerà sull’educazione e sulla formazione del nuovo soggetto (studente), dotandolo di competenze assiologiche, nel contesto educativo, in cui lo studente è inserito nella sua vita quotidiana, sovvenzionando modi di agire che rinnovano la vita sociale. In questo senso, è urgente ripensare l’educazione dandole un nuovo approccio antropo-filosofico-assiologico . A questo proposito, osiamo dire che non possiamo e non dobbiamo pensare all’educazione e, di conseguenza, all’emancipazione dell’essere umano, al di fuori del parametro antropo-filosofico-assiologico , cioè con un fondamento filosofico e un substrato di valori umani .
| Autor | |
|---|---|
| Wydawca | |
| Język | |
| Rok | 2024 |
| Stron | 72 |
| Oprawa | Miękka |
| ISBN | 9786208138370 |
| Typ publikacji | Druk na żądanie |
| Infromacja GPSR | PROGMAR 40-748 Katowice ul.Strzelnica 60 |






